Visioni del Lodigiano, tra cronaca e turismo di prossimità
Costretti dalla pandemia, abbiamo presentato online il nuovo libro Visioni del Lodigiano di Cristoforo Vecchietti, un percorso per articoli alla ricerca del Lodigiano odierno.
Costretti dalla pandemia, abbiamo presentato online il nuovo libro Visioni del Lodigiano di Cristoforo Vecchietti, un percorso per articoli alla ricerca del Lodigiano odierno.
Ricordo, quando ero più giovane, di aver passato qualche serata in una birreria di Soltarico, vicino a Cavenago d’Adda. Ogni volta non potevo fare a meno di pensare alla discarica che mi pareva incombere dietro le spalle. Forse per curiosità, forse per spirito giornalistico, visto che se ne è parlato di nuovo, decido di andarla …
Primavera voglia di uscire, tempo di andare a resegà la végia, di passeggiare per i campi a cercare le viole lungo le rive dei fossi. Anche se la nostra campagna ormai non è più usata per onorare queste tradizioni che ancora popolano i nostri ricordi, è ancora lì a ricordarci le nostre origini fatte di …
Il sito inquinato della Gazzera si trova sulla riva destra del Lambro, in Comune di Cerro al Lambro, dove ignoti inquinatori sversarono per anni melme acide e scorie petrolifere pari a una quantità stimata di 110mila tonnellate. Credo di aver sentito parlare della Gazzera negli anni ’80, quando organizzando la campagna Lambro per il WWF …
Vi è già capitato di sfogliare un libro di storia locale e scoprire che le origini del vostro comune risalgono al 1200 o poco più in là? Vi è già successo di risalire indietro nella storia fino alle origini romane del vostro borgo e di chiedervi “ma cosa c’era nel Lodigiano prima dei Romani?” Se …
Tra geografia, ambiente e archeologia, con il Lodigiano nel cuore Leggi altro »
Una roggia, una riva rovinata, un albero, un campo seminato, il cielo. Niente di più comune da trovare nel territorio lodigiano. Ogni giorno molti di noi possono osservare questi elementi solo uscendo un poco dalla città o dal paese, a piedi, in biciletta o in automobile. Questo schema paesaggistico a prima vista banale e scontato, …