Uncategorized

Dai tesori dei Longobardi di Laus Pompeia la chiave per l’archeologia lodigiana

La Signora di Laus che lasciò questa terra tra la fine del 500 e il 615 dopo Cristo non può aver pensato che le sue spoglie e i suoi preziosi sarebbero stati oggetto di attenzioni del tutto straordinarie, come quelle che sono servite per portarli dalla terra allo stupendo allestimento nel Museo Laus Pompeia,  Scegliamo

Dai tesori dei Longobardi di Laus Pompeia la chiave per l’archeologia lodigiana Leggi tutto »

Esplorando Expo – puntata 1 – Un mondo d’acqua

Estate rovente quella milanese, il clima è sembrato ormai attestato su caratteri tropicali, ma il bollore dei gradi centigradi  si è accompagnato a un incessante record di presenze dei visitatori sul sito di Expo Milano 2015. Messe da parte le polemiche Expo si / Expo no, archiviata l’idea delle vie d’acqua (di cui tratteremo prossimamente),

Esplorando Expo – puntata 1 – Un mondo d’acqua Leggi tutto »

Parlano di noi…

Laboratorio sulla ceramica e i miti greci alla biblioteca di Graffignana: Viaggio nel tempo in biblioteca – Il Giorno online del 2 Ottobre “Vaso vaso… raccontami una storia” tra i libri – Il Cittadino del 10 Ottobre Conferenze sul Lambro e la pianura al CentroDiurno Integrato di S. Angelo: Il Lambro ieri e oggi al

Parlano di noi… Leggi tutto »

Suggestioni lambrane per i nonni di Sant’Angelo

Per combattere il caldo opprimente cosa c’è di meglio che parlare di acque? Acque rinfrescanti, acque che rinfrescano i ricordi nascosti nella memoria. E’ con questo spirito che si è avviata la nostra collaborazione con il Centro Diurno per anziani della Casa di Riposo di S. Angelo Lodigiano: “…e intanto il Lambro scorre”, un ciclo

Suggestioni lambrane per i nonni di Sant’Angelo Leggi tutto »