Pescatori, parte terza – Gli sguardi

Ma che sguardo avevano questi pescatori lodigiani?

Non era certo la tranquilla pesca dipinta da Van Gogh dal ponte di Clychi ad Asuiers (pescatori e barche dal ponte di Clichy ad Asuiers 1855). Lo sguardo era piuttosto quello dei bambini nel “Giovani pescatori” di Domenico Induno (1855). Il quadro in realtà potrebbe essere ambientato tanto al lago quanto al mare,

Giovani pescatori - Domenico Induno
Giovani pescatori - Domenico Induno, 1855 - L'ambientazione della scena di pesca ha un aspetto incerto, ma la formazione dell'artista e la sua origine milanese, rimandano ad un paesaggio lacustre lombardo - Immagine di pubblico dominio tratta da Wikiart.org

ma l’origine lombarda e la scuola di provenienza del pittore fanno pensare ad una ispirazione tutta padana. Quello che colpisce è la tristezza del bambino pescatore e delle due bambine che gli stanno al fianco. Il piccolo pescatore è seminudo e le due bambine sono abbigliate con abiti molto poveri. La loro attesa fa pensare che da quella pesca dipenda il loro pasto. Lo sguardo dei tre personaggi si perde sulla riva, quasi a sottolineare un’incertezza del futuro. Un piccolo pescatore che si dedica alla pesca non certo per gioco, ma solo per la necessità di mettere qualcosa nel piatto.

Per questo non giudichiamo questi pescatori come delinquenti. Di frodo certo, ma per fame, per risolvere una situazione personale e familiare che non avrebbero saputo risolvere in altro modo. In fondo questa classe di sfortunati era l’ultima nel Lodigiano. Quella che era rimasta fuori dalle cascine, quelli che non riuscivano a diventare obbligati e neppure potevano facilmente farsi assumere come braccianti. Un mondo insomma di esclusi tra le classi basse. I poveri dei poveri. E il fiume sapeva venire in soccorso.

Cristoforo Vecchietti

Leggi l’articolo dall’inizio: Pescatori, parte prima

Fonti

Fiammetta Zanaboni,  La “Costa” di  Sant’Angelo Lodigiano, dinamiche culturali in una condizione di marginalità Archivio Storico Lodigiano 1979

Sereni Storia del paesaggio agrario italiano Laterza 1961

Galli Giovannetti I mestieri del Po: navaroli, contadini, lavandaie 2005

Domenico Induno –  Wikipedia

www.mulsa.it

Vuoi approfondire questo argomento?                

Scopri le nostre attività sulla pianura tra fiumi e cascine

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *