2018

Il mondo attraverso un museo

Nel complesso delle collaborazioni che i nostri operatori hanno messo in atto, fanno parte anche interessanti esperienze con alcuni musei del Lodigiano. Tra questi, il Mulsa, Museo Lombardo di Storia dell’Agricoltura di S. Angelo Lodigiano e il Museo Laus Pompeia di Lodi Vecchio, che raccoglie le testimonianze archeologiche dell’antica città. I due musei sono dedicati

Il mondo attraverso un museo Leggi tutto »

La notizia eccezionale

Capita sempre più spesso di leggere, scorrendo le notizie telematiche o sfogliando quel che resta di una stampa ormai in costante affanno, di notizie dai titoli altisonanti, che però a volte annunciano veramente scoperte di massimo rilievo. A metà di luglio è stata finalmente data alle stampe la notizia del più antico neonato sepolto con

La notizia eccezionale Leggi tutto »

Il Piave mormorò

L’incontro divulgativo di Lupolento dedicato al centenario della Prima Guerra mondiale è disponibile per gli appassionati di storia. E’ stato pensato per un pubblico di adulti e adattato anche per i ragazzi. Il debutto, presso la Fondazione Madre Cabrini di Sant’Angelo Lodigiano (dove abbiamo tenuto un ciclo di conferenze), ha suscitato interesse per le originali

Il Piave mormorò Leggi tutto »

Geografia dimenticata

Per una serie di motivi, mi sto trovando in questi giorni a riprendere i vecchi libri di topografia per riscoprire come si usava la tavoletta pretoriana, uno strumento che serviva principalmente per disegnare mappe dal vero, rilevando i punti salienti di un territorio per disegnarli al momento su un foglio. Sono da sempre affascinata da

Geografia dimenticata Leggi tutto »